I benefici della musica sulla crescita del bambino

“La musica calma, la musica cura, la musica addormenta, la musica risveglia, la musica sostiene, la musica stimola le azioni quotidiane, la musica fa crescere sereni…”

La musica entra in gioco da subito nella vita del bambino e gli permette di interagire con gli altri e con l’ambiente. La qualità dell’ambiente musicale in cui il bambino cresce incide profondamente sulle capacità di capire, di apprendere e di amare la musica.

Tante ricerche scientifiche dimostrano che le esperienze nei primi anni di vita sono fondamentali per un ottimale sviluppo dei nostri figli e la musica è una buona pratica che, se attuata precocemente e con continuità, sostiene la crescita dei bambini portando i benefici sul piano:

Sviluppando la capacità di ascolto, di osservazione, dell' attenzione e del linguaggio.

Il bambino, grazie alla musica, atraverso la sua voce, il suo corpo, giocando con il ritmo e le melodie adatte al suo momento della crescita, impara ad entrare in relazione con sé stesso e con tutto quello che lo circonda.

Ascoltando e faccendo musica in famiglia, giocando con la voce, con gli oggetti quotidiani che producono suoni, cantare filastrocche, mimarle e inventarne di nuove rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino ed è fonte di benessere.

La creatività musicale del bambino è evidente fin dai suoi primi mesi di vita ed è un bene preziosi che va tutelato e stimolato a crescere. I bambini vivono la musica con gioia, con curiosità, con interesse, come una magia. Sono creativi, inventivi, innocenti e hanno una grandissima capacità di ascolto e di apprendimento… e vivono tutto con gioia e curiosità.

Mi sono iscritta alle Coccole Musicali per dedicare un momento speciale al mio bambino, ma ora che partecipo mi rendo conto che sei tu che con la tua dolcezza e melodie rendi speciale il nostro momento! Con la tua voce e canzoni personalizzate rendi unico ogni bimbo e mamma. Una sensibilità rara ... che ho avuto il piacere di conoscere.
Irene Fede
Grazie Ljubi, sei splendida come sempre! Con professionalità, disciplina, dedizione, semplicità e gioia crei sempre un ambiente magico e intimo entrando nei cuori dei bambini. Le tue melodie, dettate dal cuore, rimangono impresse nella memoria di tutti, grandi e piccoli. E' bello condividere con te questi "spazi musicali" che uniscono anche a distanza persone di generazioni diverse.
Mamma Irene
Ljubica è una musicoterapeuta speciale: il suo dono consiste a saper cogliere ciò che è presente nel momento e trasformarlo in un'esperienza plurisensoriale unica. Dando spazio a ciò che naturalmente si crea, con il suo amorevole e attento intervento musicoterapico si susseguono piccole grandi meraviglie di benessere e felicità per tutti i partecipanti.
Natascia Nota
Finalmente dopo aver letto e sentito grazie ad altre partecipanti, con quanta passione vengono fatte le Coccole Musicali... Siamo riuscite anche noi a partecipare... E possiamo solo confermare la grande passione, competenza e professionalità. Divertimento, risate, coccole e nuove canzoncine da portarsi a casa sono assicurate. Ogni mamma e bimbo sono accolti con rispetto.
Laura Baldi Pedevilla
Una canzone per ogni situazione, tanta voglia di creare e di condividere: questa è Ljubi per noi, la Ljubi che vive nel castello (la mia bimba ne è convinta da quando abbiamo partecipato al ciclo di Musica nel magico bosco del castello di Sasso Corbaro). Con lei c’è l’orsetto coccolone che ci accompagna ogni volta che abbiamo voglia di coccole. Perché MusicaCrea non si ferma quando l’ora di lezione finisce, ma ci accompagna in musica nella nostra vita di tutti i giorni.
Mamma Elisa